Le particelle di wollastonite ultrafine da 1250 mesh sono caratterizzate dalle loro piccole dimensioni e dall'elevato rapporto di aspetto, che facilita la dispersione uniforme all'interno della matrice PLA. Questa distribuzione uniforme assicura un efficace trasferimento del carico tra le fibre di wollastonite e la matrice PLA, aumentando significativamente la resistenza alla trazione e il modulo di flessione del materiale composito. Di conseguenza, i prodotti PLA rinforzati con wollastonite mostrano una maggiore durata e resistenza alla deformazione sotto carico.
Inoltre, la forma aghiforme della wollastonite contribuisce al suo effetto di rinforzo agendo come concentratori di stress, dissipando efficacemente i carichi applicati e prevenendo la propagazione delle crepe. Questo meccanismo di rinforzo è particolarmente vantaggioso nelle applicazioni che richiedono elevata rigidità e resistenza agli urti.
Oltre al rinforzo meccanico, la stabilità termica e l'inerzia chimica della wollastonite la rendono un riempitivo ideale per le plastiche PLA. Aiuta a migliorare la resistenza al calore dei compositi PLA, consentendo loro di resistere a temperature più elevate senza degradazione. Inoltre, l'abbondanza naturale della wollastonite e il costo relativamente basso la rendono un agente di rinforzo economicamente valido, contribuendo alla sostenibilità complessiva dei prodotti a base di PLA.
In sintesi, la wollastonite, con le sue particelle ultrafini da 1250 mesh e la morfologia aghiforme, funge da efficace agente di rinforzo per le plastiche PLA. Migliorando la resistenza meccanica, la stabilità termica e la sostenibilità, i compositi PLA rinforzati con wollastonite offrono una soluzione robusta per un'ampia gamma di applicazioni, dagli imballaggi ai componenti per autoveicoli.
Caso n. | 13983-17-0 |
Luogo di origine | Cina |
Colore | Bianco |
Forma | Polvere/fibrosa |
Purezza | 80-96% |
Grado | Grado industriale/ |
Pacchetto | 5-25 kg/borsa, confezione personalizzata |
Quantità minima | 1 kg |