La polvere di tormalina, derivata dalla frantumazione e purificazione del minerale di tormalina, è un materiale notevole, rinomato per le sue diverse applicazioni. Con una formula chimica di NaR3Al6[Si6O18][BO3]3(OH,F), la tormalina appartiene a un gruppo di minerali silicati con una struttura cristallina trigonale. Questo minerale unico non solo esibisce proprietà piezoelettriche e piroelettriche, ma possiede anche la capacità di generare ioni negativi ed emettere radiazioni infrarosse lontane.
Nel campo dell'edilizia, la polvere di tormalina è ampiamente utilizzata come additivo nelle vernici, migliorandone la funzionalità e la decorazione assorbendo gli odori emessi da vernici e adesivi e rilasciando ioni negativi, che hanno effetti antibatterici. È anche incorporata in piastrelle di ceramica, mattoni da muro, sanitari e pietre artificiali, contribuendo alla produzione di materiali da costruzione di alta qualità. Inoltre, la polvere di tormalina trova applicazione nella produzione di vari prodotti in plastica e gomma, tubi in PVC e materiali compositi, migliorandone le prestazioni complessive.
Oltre alla costruzione, la polvere di tormalina svolge un ruolo significativo nella protezione ambientale fungendo da materiale per il trattamento delle acque che assorbe efficacemente ioni metallici e radicali acidi, purificando così i corpi idrici. Nel settore della salute e del benessere, viene utilizzata nella produzione di tessuti sanitari, come lenzuola e biancheria intima, che aumentano il numero di ioni negativi nell'aria, promuovendo un ambiente di vita più sano. Inoltre, la polvere di tormalina è integrata nei cosmetici e nei prodotti per la cura della pelle, migliorandone l'efficacia consentendo ai nutrienti di penetrare più in profondità nella pelle, ottenendo effetti anti-invecchiamento e ringiovanenti.
In sintesi, la polvere di tormalina, con la sua vasta gamma di applicazioni, sottolinea la sua importanza in molteplici settori, dall'edilizia alla tutela ambientale, fino alla salute e alla bellezza.